
…la mia sola misura è la frase, faccio le frasi
Virginia Woolf, Le onde.
Sono Editor freelance e direttrice editoriale di Trema, collana di letteratura nera, sinistra e perturbante, pubblicata da Edizioni Arcoiris. Ho collaborato come lettrice con il Premio Italo Calvino. Collaboro con la rivista Carmilla. Ho fondato e dirigo Scrivere di notte (contro)Scuola di Scrittura. Tu che eri ogni ragazza (Wojtek ) è il mio primo romanzo.
Ho scritto per il teatro e per la TV, come autrice e come critica. Ho pubblicato drammaturgia, racconti, saggi di analisi letteraria, e un romanzo. Sono stata redattrice della rivista di drammaturgia contemporanea Perlascena. Ho fondato e dirigo, insieme a F. M. Franceschelli, Terra di Nessuno, uno spazio di critica della drammaturgia. Miei racconti, e contributi di critica letteraria, sono stati pubblicati su webzine e riviste, tra cui: Achab AmnesiaVivace, Script, Lo Spazio Bianco, Verde, L’irrequieto, CrapulaClub, La Caverna di Epicuro, Donne Difettose, Malgrado le mosche, In fuga dalla bocciofila, Horror, Flanerì, Succedeoggi. Ho partecipato alle raccolte: Le parole sono importanti( Dots Edizioni, 2018) Vocabolario minimo delle parole inventate (a cura di Luca Marinelli, Wojtek, 2019) Oltre il velo del reale (a cura di Franco Pezzini, WriteUp 2021) Dispacci letterari (a cura di Davide Grittani, Les Flaneurs Edizioni 2021)
Vuoi approfondire? Continua a leggere, oppure:
Leggi il racconto di chi ha lavorato con me
TEATRO
I ciechi (2013, Nerosubianco edizioni; monologo finalista a Per Voce Sola 2013)
Le madri atroci (2012, Feltrinelli editore; audiodramma prodotto da Fonderia Mercury; scritto in collaborazione con Sandrone Dazieri)
Nuovi consigli alla piccola Peyton (2011, audiodramma prodotto da M.I.L.K.)
Con Arido amore, Piero Gobetti (2011, in collaborazione con il Centro Studi Piero Gobetti di Torino)
Lulu, Ruud e le altre (2010, Nerosubianco edizioni; monologo vincitore di Per Voce Sola 2010)
Quando hanno steso il vecchio (2009, Edizioni Corsare; monologo finalista “Bianca Maria Pirazzoli” Teatro Libero di Bologna)
Nel giardino (2006, Borgia Editore; 2014, Scena Muta; monologo vincitore Donne e Teatro).
SCENEGGIATURA
Ho studiato sceneggiatura per fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Roma e mi sono formata nella sceneggiatura seriale televisiva al Corso di specializzazione per sceneggiatori Script – Rai Cinema Fiction. Ho lavorato per l’OFI (Osservatorio della Fiction Italiana) scrivendo schede di monitoraggio e saggi di critica. Ho pubblicato saggi sulle narrazioni seriali televisive per la rivista di scrittura per il cinema e lo spettacolo Script (Dino Audino Editore). Ho collaborato con l’autore e romanziere Sandrone Dazieri, partecipando alla scrittura di numerosi progetti di serie televisive, alcuni di questi andati in onda sulle reti nazionali (tra cui: Squadra Antimafia, Canale 5).
LABORATORI – EVENTI
Noir, fantastico, weird, grottesco: una lezione aperta sui generi letterari e i loro luoghi. (con Emanuela Cocco, Orso Tosco e Veronica Galletta, a cura di minimumlab – corsi di minimumfax)
L’altro sguardo, laboratorio di Editing narrativo organizzato da Scrivere di Notte e Strategie Testuali a cura di Emanuela Cocco e Andrea Zandomeneghi.
Fantasmi nel cassetto: dalla paura al fumetto, progetto, a cura di Paola Del Zoppo, in collaborazione con l’Associazione culturale Laputa e l’Università LUMSA.
Reading – laboratorio di scrittura, drammaturgia e lettura espressiva con Cristina Aubry (teatro dell’Orologio di Roma )
Scrivere i Dialoghi – strutturare una storia, all’interno del laboratorio di scrittura organizzato dalla Scuola Macondo – L’ Officina delle storie.
Ariel – laboratorio di scrittura autobiografica a favore di Neuropeculiar.
Seguimi su Scrivere di Notte per conoscere i laboratori che dirigo e capire cosa possiamo fare insieme.
Rispondi